Corte Vecchi B&B

Home – Search

Benvenuti a Corte Vecchi

Costruita circa 120 anni fa su di un gruppo di antiche case medievali in località detta “Casalino”, Corte Vecchi ha un’incredibile storia di cultura e nobiltà: già nel 1656 di proprietà del Conte Angelo Francesco e del Canonico Don Carlo Angelo Gabbi, diviene possedimento nel 1750 dei Conti Giancarlo Montanaridi. Si susseguono le generazioni ed arriva la nobildonna Emilia Torrigiani, sorella del Senator Luigi e sposa prima del Gruau e poi del Pavesi. Sarà proprio il primo consorte, di nazionalità francese, ad impiantare sulle colline circostanti vigneti di uva pregiata (sauvignon) e a costruire qui un edificio ad uso emporio vinicolo. Lui, e altri enologi d’Oltralpe, furono pionieri: si deve a loro una felice stagione per il vino parmense, che seppe conquistare il podio nelle rassegne internazionali di Londra e Parigi. Proprio una bottiglia ai tempi qui prodotta è esposta in uno dei più interessanti Musei del Cibo dei dintorni, quello del Vino di Sala Baganza.

Cessata tale attività il cantinone fu modificato mediante l’elevazione di un primo piano e adibito ad abitazione, ceduta prima al Ceretti di Spezia per poi essere acquistata nel 1939 dalla Sig.ra Gina Ghezzi consorte del Prof. Mario Vecchi, distinto medico di Parma. Successivamente abbandonata, viene poi abilmente ristrutturata preservandone lo stile ibrido e dividendo l’oratorio in tre unità abitative, oggi Corte Vecchi.

La famiglia Bertoli-Mandelli apre le porte di Corte Vecchi come B&B, permettendo oggi di riviverne tutto il suo vissuto, coniugando la tipica accoglienza emiliana con l’esclusività di una location di prestigio, ricca di affreschi ed al contempo intima e genuina.

B&B Corte Vecchi riesce ad appagare tanto l’occhio quanto gli altri sensi in un luogo adatto ad ospitare sia chi viaggia per turismo, sia chi cerca una struttura business che una location per intimi eventi, dotandosi di vari servizi e partnership (dalla postazione lavoro ai tour enogastronomici).

Le Camere

Un prezioso rifugio per chi vuole vivere una vera esperienza d’eleganza, autenticità e quiete!

Di ampia metratura e dotate di grandi finestre panoramiche per apprezzare al meglio la natura circostante, in ognuna troverete mobili antichi di eccezionale fattura, tessuti moderni luxury, tinte rilassanti e contrasti cromatici di design tutti giocati partendo dagli affreschi e dalla storia della camera! ampia metratura e dotate di grandi finestre panoramiche per apprezzare al meglio la natura circostante, in ognuna troverete mobili antichi di eccezionale fattura, tessuti moderni luxury, tinte rilassanti e contrasti cromatici di design tutti giocati partendo dagli affreschi e dalla storia della camera!

Verifica disponibilità

I campi obbligatori sono seguiti da *





Eventi

Momenti intimi ed esclusivi incontrano l'eleganza e l'unicità degli spazi di Corte Vecchi

Immergiti in momenti indimenticabili in un’atmosfera raffinata e accogliente, perfetta per ogni tipo di evento. Grazie alle nostre partnership esclusive, offriamo un’esperienza unica e personalizzata, arricchita da servizi di alta qualità e ambientazioni suggestive. Sia che si tratti di eventi aziendali o feste private, Corte Vecchia è il luogo ideale per organizzare matrimoni, cerimonie, riunioni, attività di team building, show cooking, degustazioni, presentazioni di prodotti e cene a sorpresa. Lasciati conquistare dalla magia di un luogo dove eleganza, autenticità e tranquillità si fondono per creare ricordi indelebili.

Nei dintorni

Le espressioni del territorio parmence, la sua cultura e le tradizioni di chi lo abita, a pochi chilometri da Corte Vecchi.

Siamo nel cuore della Food Valley, nei famosi Colli di Parma dove il dolce paesaggio, il suono della natura e la lieve brezza del vento che dal Mar Ligure arriva in Pianura rendono il luogo perfetto per scoprire il territorio. La città di Parma, i Musei del Cibo, i grandi Parchi del Ducato, le Rocche rinascimentali, caseifici e salumifici sono solo alcune delle tappe tanto amate da chi vuole scoprire al meglio il nostro territorio.

Enogastronomia

Parma: alla scoperta dei tesori gastronomici tra tradizione e innovazione

Storia e Cultura

Parma e le sue colline: un viaggio tra storia millenaria, arte e curiosità moderna

Natura e Territorio

La natura di Parma: tra parchi, boschi e montagne verso il mare delle Cinque Terre

Contatti

Telefono e Whatsapp

+39 3939177468

Email

info@cortevecchi.it

Indirizzo

Strada Monticello 7, Ozzano Taro (Parma) - Italy

Instagram

@corte_vecchi

Compila il form